Il profitto è il guadagno o la perdita ottenuta da un analista durante un periodo temporale predefinito.
Rataran calcola il profitto utilizzando le seguenti variabili:
- la performance di ogni segnale operativo aperto e chiuso;
- Il numero complessivo di segnali aperti e chiusi (non sono presi in considerazione i segnali in attesa)
Per prima cosa Rataran calcola la media delle performance di tutti segnali aperti e chiusi.
Successivamente calcola il profitto di un analista moltiplicando la media delle performance di tutti i segnali per il numero complessivo dei segnali, suddividendo tale prodotto per il numero di segnali attivi a disposizione, ovvero 10.
Ad esempio, supponiamo che l’analista JohnDoe abbia pubblicato 25 segnali, 10 dei quali aperti e 15 chiusi, e che la media delle performance di tutti i segnali operativi sia pari a 3.5%.
Il profitto di JohnDoe sarà pari a (25 x 3.5%) / 10 = 8.75%
Il profitto di un analista cambia quotidianamente, in base alle performance dei segnali operativi aperti, che possono cambiare in positivo o negativo in funzione dell’andamento degli strumenti finanziari.
Rataran, una volta calcolato il profitto giornaliero dell’analista, archivia questo dato e lo utilizza per creare l’equity line o linea della performance storica dell’analista.
L’analista potrà visualizzare la sua equity line nella pagina del proprio profilo.